Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Veneto

VENETO

Foto

La cucina veneta è una delle più varie nel panorama nazionale, soprattutto per la sua conformazione geografica che comprende zone di mare, pianura, collina e montagna, e storicamente tra i quattro alimenti principali nelle preparazioni regionali troviamo proprio i fagioli, oltre al riso, alla polenta e al baccalà, inteso come stoccafisso.

In Veneto sono arrivati i primi fagioli dalle Americhe, e, nel bellunese, sono stati piantati per primi, anche se all’inizio non per essere mangiati. 
Quindi onore al fagiolo di Lamon, che ha ottenuto il riconoscimento IGP, con i suoi quattro ecotipi, lo “spagnol”, lo “spagnolet”, il “calonega” e il “canalino”. Nella vicina zona del Feltrino poi, grazie all’Associazione Coltivar Condividendo, sono state recuperate numerose cultivar locali, riuscendo a farle tornare produttive commercialmente, come il fagiolo Gialèt della Val Belluna, Presidio Slow Food, e il fagiolo Bonèl di Fonzaso, raffinate prelibatezze per intenditori.
Tra le altre varietà prodotte vi sono il fagiolo Bala Rossa, Sèklen o Viola di Asiago, Maseléta Rossa, Bianchet e l’antica fava bellunese e della Val Zoldana.
Una zona poi di grande tradizione per la coltivazione dei fagioli è Posina, nell’alto Vicentino, con il fagiolo Scalda e la Fasola Pòsenada su tutti, dalla produzione minima, ma di massima qualità.
Altri fagioli da menzionare sono il Verdòn di Roncade, nel trevigiano, le “Mame” dell’Alpago” e il Fasòl de Lago, il borlotto “Nano di Levada”, e il fagiolino Meraviglia di Venezia, che nelle zone orticole della laguna ha una storia antica.
I piselli poi rappresentano l’altra grande famiglia di legumi presenti in tutto il Veneto, e commercializzati come prodotto fresco: sono rinomati i piselli di Borso del Grappa, conosciuti sin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, il Verdone nano di Colognola ai Colli, in provincia di Verona, dal bel colore verde brillante, i piselli di Lumignano e di Pozzolo-Villaga, nel vicentino, quelli di Peseggia nel veneziano, e di Baone nei Colli Euganei padovani.

Varietà

Borlotto Nano di Levada                                                                      Fagiolina Asparago di Dueville
Fagiolino Meraviglia di Venezia                                                                                 Fagiolo Bala Rossa
Fagiolo Bonel di Fonzaso                                                                                      Gialet della Valbelluna
Fagiolo Gnoco                                                                                                                       Fagiolo di Lamon
Fagiolo Oci dea Madonna                                                                                     Fagiolo Maselèta Rossa
Fagiolo Ruviotto                                                                                                    Fagiolo Scalda di Posina
Fagiolo Seklen                                                                                                 Fagiolo di Vallada Agordina
Fagiolo Verdon di Roncade                                                                                                      Fasol de Lago
Fasola di Posina                                                                                                                  Fava del Bellunese
Fava della Val Zoldana                                                                                                        Mame di Alpago
Piselli di Montagna del Bellunese                                                            Pisello di Borso del Grappa
Pisello di Baone                                                                                                            Pisello di Lumignano
Pisello di Peseggia                                                                                                                Pisello di Pozzolo
Pisello Verdone Nano di Colognola

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti