Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Veneto>Fagiolo Oci dea Madonna

Fagiolo Oci dea Madonna
o ​di S. Antonio

Foto
Questo è un bellissimo e particolare fagiolo reperito dall’Associazione Coltivar Condividendo nella zona di Lamon, nel feltrino.
Si tratta di una varietà tardiva, la cui pianta rampicante è alta, e il seme si presenta bianco, leggermente allungato, con una chiazza nera o comunque scura che può ricordare un occhio (da qui il nome dato localmente oci dea Madonna), oppure un saio (da cui la denominazione di S. Antonio). 
Veramente ottimo per minestre e zuppe, ma anche solo lessato, ha una consistenza pastosa ed è molto profumato e saporito. Si può trovare solo in alcune aziende e agriturismi nei territori di Fonzaso e del feltrino.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Fonzaso - BL
Seren del Grappa - BL
Feltre - BL
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Ass. Coltivar Condividendo - Fonzaso (BL)

Az. Albero degli Alberi - Seren del Grappa (BL)

​Az. Agr. Castelmatto - Posina (VI)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti