Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

Produttori

Home>L'Italia dei Legumi>Produttori> Az. Agr. Castelmatto

Az. Agr. Castelmatto

Foto
Renzo Benetollo e la moglie Luigina, agricoltori custodi di Civiltà Contadina, coltivano a Posina, nell’Alto vicentino, antiche varietà di fagioli locali, come il fagiolo Scalda (o Righeta) e le Fasole “Posenada” e “del Diavolo”, fino agli anni ‘50 molto apprezzate e ricercate nei maggiori mercati italiani (Milano su tutti).
La loro passione e missione li porta a selezionare e coltivare anche altre varietà rare, come la “Bala rossa”, il Viola di Asiago (o Seklen), la “Maselèta rossa” e la “Monachella”. Di molte altri ecotipi antichi produce solo il seme per una migliore selezione e per la conservazione.
La produzione dell’azienda biologica Castelmatto, certificata dal 2001, ma nata nel 1974, è molto limitata, poiché la coltivazione si svolge in piccoli appezzamenti nelle zone più votate. Le rese sono basse, ma la qualità è eccellente!
DOVE SIAMO: 

Ci troviamo a Posina, paesino dell'omonima valle, adagiato tra le Prealpi venete, in provincia di Vicenza. Fino agli anni ‘50 era molto famoso per le produzioni di fagioli e di patate, che ancor oggi vengono celebrati ogni anno, nell’ultima domenica di ottobre, con una mostra mercato di grande interesse, da visitare.
I NOSTRI PRODOTTI : 
Foto

Fasola del Diavolo

Foto

Fagiolo Rosso
​del Cadore

Foto

Fagiolo Scalda

DOVE CI TROVI: 

I prodotti si possono acquistare direttamente in azienda, tramite mail all'indirizzo meneghettiluigina@gmail.com, o contattandoci al numero 3407897899, indicativamente da ottobre a febbraio.
Data l’esigua produzione, i nostri prodotti non si trovano on-line.
EVENTI E MANIFESTAZIONI : 
​ 

Partecipiamo a numerosi mercatini tematici: Biologico in Piassa a Padova, Weekend Strabiologico a Stra (VE), La montagna in città a Schio (VI), Pomo Pero a Lusiana (VI), e a varie manifestazioni dedicate ai legumi, come Leguminosa a Mogliano Veneto (TV) e Legumi che passione a Vicenza e Cittadella (PD).
Partecipiamo attivamente poi ad alcuni eventi per lo scambio gratuito di semi rari o antichi: Chiamata a raccolto a Seren del Grappa (VI), e a S. Michele all’Adige (TN).
​
VIDEO : 

FAGIOLI E PATATE IN VAL POSINA
CONTATTI: 

Az. Agr. Castelmatto
Via Axe, 1
Posina - VI

Tel.  Renzo e Luigina 3407897899
​Contatta direttamente il produttore 
Scrivici

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti