Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Veneto>Fasola di Posina

Fasola di Posina

Foto
Nella valle di Posina si coltiva la Fasòla o Posenada, che appartiene ad una specie diversa, che deriva dal fagiolo di Spagna (Coccineus). I suoi caratteri distintivi di più immediata percezione sono la grandezza del seme e l’aspetto, piatto e leggermente a rene, con buccia di vario colore, dal bianco al violetto, con screziature nere (simile dunque alla fasòla del diavolo).
Capace di raggiungere altezze impensabili (anche quattro metri), si semina sullo stesso terreno ad anni alterni sfruttando la concimazione effettuata per la coltivazione precedente (in genere la patata).
Si pianta i primi di maggio, e si raccoglie a settembre-ottobre, ed è solitamente destinata al consumo fresco. Dato il clima umido della zona di Posina, non richiede molta acqua.
In cucina ha una buona consistenza, e grazie alla buccia piuttosto spessa e alla pasta interna farinosa, tiene molto bene la cottura e non si disfa. Presenta un sapore che ricorda, da lontano, quello della castagna. Dà il meglio di sé in insalata, con cipolla rossa, acciughe, prezzemolo e aglio, ma si adatta ad accompagnare anche il riso (minestra de riso e fasole) e la pasta.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Posina - VI
Arsiero - VI
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Castelmatto - Posina (VI)

Az. Agr. Le Vanese - Posina (VI)

Az. Agr. Le Fazole del Diavolo - Zanè (VI)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti