Immagine tratta da gentedelfud.it
|
Il pisello di Borso del Grappa era conosciuto fin dai tempi della Serenissima, quando veniva consumato dal Doge nella minestra “Risi e bisi” in occasione della festa di San Marco. Nel Trattato della Natura de’ cibi del 1659 si trovano già riferimenti ad un pisello particolarmente dolce proveniente dalla zona di Borso.
|
CONTATTI
|
Seguici sui socialScrivici |