Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Veneto>Pisello di Peseggia

Pisello di Peseggia

Foto
Immagine tratta da venetoagricoltura.org
Il pisello di Peseggia, coltivato in provincia di Venezia nel comune di Scorzè, è molto rinomato per le sue particolari proprietà organolettiche. Le varietà coltivate si distinguono per le diverse tempistiche di raccolta: ci sono quelle precoci, caratterizzate da una colorazione verde chiaro e ottime per il consumo immediato; le medio-precoci invece si presentano di colore verde scuro di media intensità, sono dolcissime e particolarmente indicate per la conservazione in congelatore; infine ci sono le tardive, di verde scuro intenso, con piante rampicanti molto alte.
L’ambiente agrario della zona, tra i più fertili e ricchi d’acqua della provincia, e l’ottima lavorabilità del suolo, hanno favorito lo svilupparsi di tale coltivazione. Oggi però la produzione dei “bisi di Peseggia” è limitata e il prodotto è reperibile solo presso i coltivatori locali e nei mercati al dettaglio della zona, durante i mesi primaverili.
​Tutti gli anni, tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno, nell’omonima località, si tiene la tradizionale
“Sagra dei Bisi”, il cui motto è “Pesegja i to bisi i xe pi dolsi d’un baso”, frase che la tradizione del luogo attribuisce a un doge veneziano.  
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Scorzè - VE
​Fraz. di Peseggia

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​

Beggio Salvatore e Carpin Maria - Peseggia di Scorzè(VE)
Brugnolaro Maria - Peseggia di Scorzè (VE)
Busatto Lorenzo - Peseggia di Scorzè (VE)
Buzzo Renato - Peseggia di Scorzè (VE)

Bellia Claudio - Cappella di Scorzè (VE)
Bragato Beppino - Cappella di Scorzè (VE)
Milan Giancarlo - Cappella di Scorzè(VE)
Pastrello Tarcisio - Cappella di Scorzè (VE)

Tosatto Fabio - Scorzè (VE)
​Marianto Samuele - Scorzè (VE)

Miatto Barbara - Martellago (VE)
Tronchin Alessandro - Gardigiano di Scorzè (VE)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti