Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Veneto>Pisello Verdone Nano di Colognola ai Colli

Pisello Verdone Nano
​di Colognola ai Colli

Foto
Il pisello è stato da sempre la coltivazione tradizionale nel territorio del borgo di Colognola ai Colli, in provincia di Verona. Negli anni ‘50 era nato un grande mercato locale dove gli agricoltori si radunavano per vendere il proprio prodotto. Ma negli anni ‘80 la competizione dell’uso del suolo con la vite lo aveva portato quasi all’estinzione.
Oggi, grazie al lavoro dei contadini, il legume fresco viene venduto localmente, soprattutto in occasione della tradizionale Sagra dei Bisi a maggio.
La particolarità del verdone nano sta nella sua forma tondeggiante, nel colore verde brillante, e nella sua precocità e dolcezza, dovute soprattutto al clima del territorio e all’esposizione nei terrazzamenti collinari. Questo contesto infatti evita la stagnazione di umidità nel terreno e tiene la coltura al riparo dalle nebbie o da ritorni di freddo tardivi, tipici della primavera.
​Il pisello di Colognola è adatto a varie preparazioni culinarie, come creme, vellutate o in accompagnamento al riso, ma il piatto tipico locale sono le
paparele con i bisi (un particolare formato di pasta simile alle fettuccine).
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Colognola ai Colli - VR
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Associazione Bisicoltori di Colognola ai Colli
31 piccoli soci-produttori

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti