Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Veneto>Fagiolo Seklen

Fagiolo Seklen

Foto
Ci sono ortaggi che nel tempo hanno rischiato l’estinzione, a causa della loro bassa resa o delle difficoltà di coltivazione e raccolta. Un caso emblematico è quello del fagiolo Sèklen, o Viola di Asiago, legume probabilmente già coltivato dalle popolazioni cimbre residenti nell’area di Roana, Mezzaselva e Rotzo, nell’Altopiano di Asiago. 
Questo fagiolo era stato sostituito da altre varietà, soprattutto per le sue dimensioni modeste, e la sua produzione era ormai limitata e destinata all’autoconsumo. Oggi è al centro del progetto agricolo di Gastone Azzolini e di altri sei produttori, tutti abitanti dell’Altopiano, che dal 2016 hanno deciso di dare nuova vita al Sèklen.
​
Si tratta di una varietà rampicante coltivata su reti di sostegno, la cui semina avviene tra la fine di aprile e l’inizio di maggio; a luglio la pianta inizia a produrre le taccole, gustose e croccanti, mentre verso settembre sono pronti i primi fagioli freschi. Il loro sapore è ottimo e particolare, tanto che in cucina alcuni chef stellati li hanno scelti per comporre le loro portate. 
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Asiago - VI
​Altopiano di Asiago

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Castelmatto - Posina (VI)

Az. Agr. Azzolini Gastone - Roana (VI)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti