Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Trentino Alto Adige

TRENTINO ALTO ADIGE

Foto

​In Trentino Alto Adige, nonostante il territorio prevalentemente montuoso, troviamo buone produzioni di legumi, soprattutto fagioli, da sempre utilizzati nella cucina tradizionale.
Tra le varietà più conosciute abbiamo sicuramente il fagiolo “mangiatutto” Anellino di Trento, apprezzato da tutti i buongustai, inconfondibile per i suoi baccelli ricurvi, carnosi, saporiti e senza fili, e lo Stortino di Trento, che si consuma prevalentemente lessato.
Tra le zone più votate e ricche di varietà recuperate da agricoltori custodi, troviamo la Val di Cembra, la Valsugana e la Val di Fiemme con il fagiolo “Oro di Fiemme”, il fagiolo Gambe de Siora, varietà assai poco diffusa nonostante la sua inconfondibile bontà, i fagioli di Storo, coltivati in consociazione al mais, e quelli di Castel Tesino, recuperati grazie all’Ass. Fuminanti.
Nelle zone più alti delle valli trentine, in Val d’Ultimo e in Valle del Primiero si coltivavano le fave, ora tenute solo per conservare il seme in pochi orti famigliari.
Particolare e con un grande valore storico-culturale, il “Lupino di Anterivo”, una varietà di lupino dai bellissimi fiori blu che per decenni è stata utilizzata per ricavarne una bevanda simile al caffè, oggi riproposta grazie ad alcuni piccoli produttori.

Varietà

Anellino di Trento                                                           Fagioli di Castel Tesino
Fagioli di Storo                                                           Fagioli della Val di Cembra
Fagioli della Val di Fiemme              Fagioli Valsugana e Val dei Mocheni
Fagiolo di Carisolo                                                            Fagiolo Gambe de Siora
Legumi della Val d'Ultimo                                                   Lupino di Anterivo
Stortino di Trento

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti