Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Trentino Alto Adige>Fagiolo Gambe de Siora

Fagiolo Gambe de Siora

Foto
Il fagiolo “Gambe de siora” nasce da una pianta vigorosa e molto produttiva, con fiori rosati, che può raggiungere un’altezza fino a 130 cm. È una varietà medio-tardiva mangiatutto, che presenta un baccello verde, tondo, senza filo, sottile e molto lungo (da qui la “somiglianza” con le gambe delle donne). I semi hanno un colore marrone chiaro screziato, e possono essere sgranati per un consumo da secchi, più raro.
È considerata una varietà molto pregiata - l’è i fasoi pu boni de la tera…. - ma poco diffusa, nonostante la sua inconfondibile bontà. Oggi si può trovare nei negozi di sementi grazie alla ditta Detassis di Trento che la commercializza. Un tempo era coltivata in Val di Cembra insieme al lupino da caffè, chiamato cafè zalon.
La ricetta locale è una zuppa di fagioli gambe de siora, con farro e porcini.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Grauno - TN
​Val di Cembra

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Fiordalisa - Capriana (TN)

Agriturismo La Stropaia - Baselga di Pinè (TN)

​Detassis Sementi - Trento

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti