Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Trentino Alto Adige>Fagioli di Storo

Fagioli di Storo

Foto
Storo, paese nella Val del Chiese, in provincia di Trento, è conosciuto principalmente per la sua polenta – di Storo – apprezzata ovunque e in Veneto facilmente reperibile.
Ma da sempre, in consociazione col mais, venivano coltivate anche alcune varietà di fagioli, tutte intorno al fondo, qualcuna anche all’interno del campo (fasoi dal ciòc/borlotti, fasolane/bianchi di Spagna, fasoi gris/usati per la trippa, fasoi da far fò/da sgranare), senza dimenticare la coltivazione di alcune file di fasoi da magnar/tegoline/cornette.
Si seminavano il 1° maggio, con il granturco, ed era una festa.
Naturalmente questo connubio continuava in cucina ed ecco una delle tante ricette della tradizione: si cuociono i fagioli nell’acqua, si frigge il salame nel burro, a fette, con aglio e un cucchiaio di farina bianca passata in padella nel fritto del salame; si versano i fagioli cotti e si continua a fuoco lento per mezz’ora, e poi con l’acqua rimasta si cuoce la polenta per un piatto d’altri tempi!
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Storo - TN
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti