Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Trentino Alto Adige>Fagiolo di Carisolo

Fagiolo di Carisolo

Foto
Il fagiolo di Carisolo (siamo in provincia di Trento) è più piccolo del comune borlotto e si distingue per il suo caratteristico color giallo-ocra. Un tempo veniva piantato in tutto il territorio della campagna di questa località trentina, ed era utilizzato soprattutto per il sostentamento famigliare.
Era uno dei pochi ortaggi coltivati nei campi della zona, e chi ne aveva la possibilità ne riservava una parte anche per la vendita. Molte sono le testimonianze di chi produceva questo seme: diverse sono le persone che affermano con convinzione che il fagiolo vada piantato nei primi sette giorni di maggio, altri dicono che bisogna piantarlo quando la luna è crescente. Si racconta anche che un tempo nelle notti fredde, per non rischiare di mandare in fumo il proprio lavoro, i contadini scendessero nei campi e accendessero grandi falò per mantenere caldo il terreno.
​Oggi i custodi del seme dell’Associazione Orti Giudicariesi coltivano un campo di 200 mq., con lo scopo di recuperare questa varietà.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Carisolo - TN
​Val Rendena

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Custodi
Ass. Orti Giudicariesi

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti