Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana>Zuppa Slow Beans

Zuppa Slow Beans

Foto
Le zuppe di Slow Beans sono state realizzate dai produttori della Comunità Leguminosa, per un incontro simbolico di sapori e territori diversi, tutti uniti per far conoscere queste varietà ricche di gusto, storia e tanto lavoro. Partendo dalla città di Lucca e dal suo Fagiolo Rosso, nel 2010 ha avuto origine la rete di produttori dedicata ai legumi. 
Questa zuppa, creata in occasione del Salone del Gusto 2016 da Giovanni Giovannoni, contiene Fagiolo Rosso di Lucca, Cannellino di S. Ginese, Cece lucchese, Fagiolo malato, Fagiolo scritto di Lucca, Lenticchie, Fagiolo dell’occhio, Fagiolo Cosaruciaru di Scicli, Piattella canavesana, Fagiolo Zolfino e Roveja di Civita di Cascia.
Un’esplosione di gusti e sapori, da cucinare così: dopo almeno 12 ore in ammollo, preparare un soffritto con cipolla, aglio, sedano e carota, in cui aggiungere i legumi, e coprire con brodo vegetale. Unire pomodori spellati a cubetti e qualche erba aromatica. Far cuocere lentamente per un’ora, e a cottura ultimata, aggiustare di sale e aggiungere pane raffermo o tostato a cubetti, e un filo di buon olio extravergine.

Fonte: Slow Food
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :

Territorio Italiano
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 

Comunità Italiana Leguminosa

Coop L'Unitaria - Porcari (LU)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti