Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana

TOSCANA

Foto

​La Toscana è sicuramente una delle regioni più ricche di varietà ed ecotipi locali di legumi, tramandati da generazioni, come dalla tradizione, che designa i toscani “mangiatori d'erbe” o meglio “mangiafagioli”. Prodotti che vanno difesi e valorizzati per il loro valore storico e culturale, oltre che gastronomico, naturalmente! Ed in questo la Regione Toscana sta facendo un ottimo lavoro di salvaguardia e recupero colturale.
Innumerevoli sono i fagioli presenti, qui ne indichiamo alcuni tra i più rinomati: il fagiolo di Sorana, unico IGP, perlaceo, piccolo e dalla buccia sottilissima, il fagiolo rosso di Lucca, che caratterizza la storia agricola e alimentare della piana di Lucca, dove si coltivano altri ecotipi, e il fagiolo zolfino, vera e propria prelibatezza, forse il migliore, sicuramente il più caro. Per tutti gli altri indichiamo le zone più storicamente più votate alla loro coltivazione: la Garfagnana (Giallorino, Mascherino, Fico di Gallicano, Fagiola Garfagnina, Turco grigio), la Maremma (borlotto della Maremma, di Sorano, Ciavattone), la Lucchesia (cannellino S. Ginese, Aquila o Lupinaro, Malato o di S. Giuseppe, Scritto, Stringa e Stortino di Lucca, Schiaccione di Pietrasanta), il Valdarno (fagiolo dell’occhio, Coco nano), la Lunigiana (fagiolo di Bigliolo), e la Piattella pisana.
Altri legumi costituiscono delle risorse rilevanti per la Toscana: tra i ceci, il cece di Sorano e quello rugoso della Maremma, il cece piccolo del Valdarno, antichissima coltura, il cece rosa di Reggello, il cece Capuccio della Valtiberina e il cece Pergentino, mentre per quanto riguarda i piselli vi sono quelli Mugellani, a mezza frasca dell’Aretino, e della Lunigiana.
Meritevoli di menzione anche la fava lunga delle Cascine, il lupino dolce di Grosseto, la cicerchia di Sorano, e le lenticchie della Val di Cecina. Ma per altre interessanti scoperte consultate le singole schede.

Varietà

Cece della Lucchesia                                                                                                             Cece Pergentino
Cece Piccolo del Valdarno                                                                       Cece Rugoso della Maremma
Cecino Rosa di Reggello                                                                                               Fagiola di Venanzio
Fagiola Fiorentina e Garfagnina                                                                                   Fagioli di Sorano
Fagiolino Stringa di Lucca                                                                                                    Fagiolo Aquila
Fagiolo di Bigliolo                                                                                     Fagiolo Borlotto di Maremma
Fagiolo Borlotto Nostrale                                                                         Fagiolo Cannellino S. Ginese
Fagiolo Coco Nano                                                                                 Fagiolo dell'Occhio di Valdarno
Fagiolo di Quota                                                                                                                Fagiolo Diecimino
Fagiolo Fico di Gallicano                                                          Fagiolo Giallorino della Garfagnana
Fagiolo Grosso e Lentino                                                                                                       Fagiolo Malato
Fagiolo Marmino                                                                                                            Fagiolo Mascherino
Fagiolo Massese                                                                                                                   Fagiolo Pievarino
Fagiolo Romano                                                                                                        Fagiolo Rosso di Lucca
Fagiolo Schiaccione di Pietrasanta                                                                 Fagiolo Scritto di Lucca
Fagiolo di Sorana                                                                                                 Fagiolo Stortino di Lucca
Fagiolo Toscanello                                                                                                       Fagiolo Turco Grigio
Fagiolo Zolfino                                                                                                     Fava Lunga delle Cascine
Lupino Dolce di Grosseto                                                                                                    Piattella Pisana
Piselli Aretini                                                                                                                      Zuppa Slow Beans

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti