Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Pisello Santa Croce

Pisello Santa Croce

Foto
Il pisello Santa Croce è una varietà coltivata in particolare nel paese di Quarto (Flegreo) nella provincia di Napoli, che presenta un sapore molto dolce e viene consumata soprattutto fresca. Un tempo invadeva, precocissima, i mercati di tutta Italia, fino a San Giuseppe, per terminare dunque quando le altre varietà non erano ancora giunte a maturazione. 
Purtroppo, a partire dagli anni ‘60, le industrie chiesero varietà standard che cominciarono a monopolizzare l’intera produzione nell’area. Oggi è una coltura piuttosto rara, ricercata per la sua forma fine e la notevole qualità.
La condotta Slow Food dei Campi Flegrei ha preso a cuore questa ed altre antiche varietà locali di ortaggi, al fine di reintrodurle in un sistema produttivo, anche se minimo.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Quarto - NA
​Campi Flegrei
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. La Sibilla - Bacoli (NA)

Az. Agr. KM0 Flegreo - Monte di Procida (NA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti