Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Liguria>Pisello Nero di L'Ago

Pisello Nero di L'Ago

Foto
Il pisello nero di L’Ago, in dialetto ligure "pesella", presenta un seme di colore marrone-bruno, con una caratteristica macchia nera circondata da un’aureola marrone scuro-grigio nell’incavo dove è situato il punto di attacco con il baccello. Quest’ultimo è più piccolo rispetto alle altre varietà, ma è presente in numero più elevato sulla pianta. 
I semi allo stato secco sono delle dimensioni di 3-5 mm. La pianta è decisamente vigorosa e raggiunge l’ altezza di due metri con foglioline violacee e fiori rosati.
Le notizie storiche sono legate soprattutto alla tradizione orale
conservata dagli abitanti locali. Questo prodotto della terra era impiegato come valido elemento nutritivo, da consumare in zuppe e minestroni grazie alla sua consistenza farinosa, per far fronte alla fame e alle esigenze di energia della popolazione contadina. Il seme, che è stato tramandato da alcune famiglie, era ormai a rischio di scomparsa, ma sono stati individuati alcuni agricoltori custodi che hanno fornito il prodotto alle nuove aziende agricole del territorio. Ogni terza domenica di ottobre a L’Ago si svolge la sagra della pesella.

​
​​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Borghetto di Vara - SP
Fraz. L'Ago
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Comunità Coltivatori Pisello Nero di L'Ago

​Ass. Valle della Noce Tutela del Pisello Nero

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti