Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Liguria

LIGURIA

Foto
La produzione di legumi e ortaggi in Liguria rimane importante, malgrado i numeri dicano che negli ultimi anni la superficie coltivata e il numero di aziende produttrici, sia diminuito. Ciononostante si trovano ancora molte eccellenze, soprattutto per quanto riguarda i fagioli. 
Tra queste non si possono non citare il fagiolo bianco di Pigna, Badalucco e Conio, coltivato nei terrazzamenti delle colline imperiesi e presidio Slow Food, il fagiolo borlotto di Mangia, dal bel colore rosso, i fagioli di Pignone (Dell’Aquila, Lumè e Lupinari), la fagiolana di Torza, antica varietà dal grande valore culturale e gastronomico, ed il fagiolo Cenerino e il cannellino, dell'incontaminata Val di Vara.
Ma in Liguria è interessante anche la produzione di piselli. Nel comune di Borghetto Vara, viene coltivato il pisello nero di L’Ago, ricercato per la sua consistenza, ed inoltre nella zona di Chiavari, è presente il pisello di Lavagna, dall'estrema dolcezza.
Altri legumi storici da citare sono il cece rosso di Orco Feglino, in provincia di Savona, coltivato anche per la preparazione della famosissima farinata ligure, ed il Moco delle Valli della Bormida, una varietà di cicerchia antichissima e coltivata in valle almeno da fine ’800. Ci piace infine ricordare un piatto povero della cucina ligure a base di legumi, la mesciua, una zuppa la cui ricetta è nata per caso nel porto di La Spezia mescolando i vari rimasugli di legumi e cereali rimasti durante il carico/scarico delle navi.

Varietà

Bacilli Secchi                                                                                Borlotto di Mangia
Cece Rosso di Orco Feglino                                                     Fagiolana di Torza
Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna                                     Fagioli di Pignone
Fagiolo Cannellino della Val di Vara                          Fagiolino Pelandrone
Fagiolo Cenerino della Val di Vara                                         Fagiolo Gianetto
Moco delle Valli della Bormida                                             Pisello di Lavagna
Pisello Nero di L'Ago

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti