Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Liguria>Pisello di Lavagna

Pisello di Lavagna

Foto
Immagine tratta da sementibiologici.it
La pianta del pisello di Lavagna ha portamento rampicante e può raggiungere un’altezza fino a 150 cm. I suoi fiori sono di colore bianco ed abbastanza vistosi; il baccello, di dimensioni medie e forma arcuata, non è eccessivamente largo e si presenta di colore verde brillante.
I grani, presenti in numero variabile da 5 a 7 e di forma rotonda, hanno una superficie liscia e un coloro verde chiaro. È una varietà a maturazione medio-precoce, il prodotto viene raccolto solitamente da marzo, dopo circa 80 giorni dalla semina.
​La zona di produzione è nella piana del torrente Entella e nell’entroterra dei comuni di Lavagna e di Chiavari. La peculiarità d
i questo pisello è la sua estrema dolcezza, unita ad un sapore di alta qualità. In cucina è apprezzato il suo abbinamento con gli sgombri e con gli stufati di agnello.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Lavagna - GE
​Chiavari - GE

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Geo Viva - Val Fontanabuona (SP)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti