Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sicilia>Lenticchia di Pantelleria

Lenticchia di Pantelleria

Foto
Le lenticchie di Pantelleria, coltivate nell’intero territorio dell’isola siciliana, si caratterizzano per le piccolissime dimensioni e per un gusto davvero particolare. Ne esistono varietà dal colore marrone scuro, ma anche nere, verdi e rosse.  Sono tenere, facili da cuocere e particolarmente ricche di elementi indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo. Infatti, grazie alla loro alta qualità, sono molto saporite e digeribili, ed è per questo che sono tra le più apprezzate d’Italia.
Risultano ottime per una zuppa o una crema, e si consiglia di lasciarle a bagno per circa mezz’ora prima di cuocerle a piacere per altri trenta minuti. Questa specie autoctona è comunque molto rara e la sua coltivazione è ormai quasi scomparsa.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Pantelleria - TP
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti