Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Puglia>Legumi di Faeto

Legumi di Faeto

Foto
Il comune di Faeto, il cui nome deriva dal termine faggeto, si erge nei monti Dauni, in provincia di Foggia, e ne risulta essere il più “alto”. È rinomato per la coltivazione e produzione di legumi di montagna, tra cui il fagiolo di Faeto, un cannellino imperfetto, un po' schiacciato, ottima fonte di proteine.
Esso viene utilizzato in molte ricette tipicamente pugliesi, accompagnato spesso alla pasta fatta in casa (come cavatelli e orecchiette), all’interno di minestre e zuppe, o servito insieme alle cime di rapa.
Ceci e lenticchie rappresentano le altre due tipicità del territorio, famoso anche per il prosciutto e altri salumi ricavati dal maiale nero, razza autoctona e pregiata.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Faeto - FG
​Monti Dauni

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Mangiotangi - Faeto (FG)

​Az. Agrigiò - Candela (FG)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti