Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sardegna>Fava della Sardegna

Fava della Sardegna

Foto
In Sardegna, la fava è in assoluto la leguminosa più coltivata, sin da tempi preistorici. Una tradizione storicamente importante e tanto radicata nella cultura locale, non poteva che favorire lo sviluppo di tecniche colturali altamente specializzate, e influenzare delle esigenze alimentari legate alla fava che sfiorano l’ossessione in termini di fattezze, colore e sapore del legume fresco e cotto.
Oggi la regione vanta un grande patrimonio di varietà locali, perfettamente adattate al singolo territorio perché selezionate da generazioni dagli agricoltori.
Tra queste si individuano tre ecotipi principali: la
faa sadra della marmilla, che presenta una pianta robusta, mediamente alta, con semi di colore da biancastro a verde chiaro, tra i più ricercati per la realizzazione di ricette, grazie alla loro cremosità e al sapore delicato; la faa barracoca del Monreale, caratterizzata da piante piccole che producono baccelli larghi e piatti, con grani piuttosto grossi e dal sapore deciso, che si prestano bene alla cottura in forno e a ricette di alta cucina; infine, la faa a seti papus, della zona del Campidano, che presenta baccelli robusti e piuttosto lunghi, e si coltiva soprattutto per i semi freschi, teneri e molto delicati.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Villanovaforru - SU
Tiana - NU

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Sa Laurera - Villanovaforru (SU)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti