Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sicilia>Fava Cottoia di Modica

Fava Cottoia di Modica
​
Presidio Slow Food

Foto
Modica è una delle perle d’Italia, conosciuta per le sue bellezze architettoniche e per i laboratori artigiani che lavorano le fave di cacao. Fino alla fine degli anni ’40, l’economia cittadina si basava su agricoltura e allevamento: i pascoli dove si allevava la razza modicana si alternavano a campi coltivati divisi da muretti a secco tipici della zona.
In questo contesto, la fava modicana era utilizzata per l’alimentazione del bestiame e come leguminosa nella rotazione delle colture dei cereali, grazie alla sua capacità di fissare azoto e di lasciarlo nel suolo.
In alcune contrade modicane, tuttavia, la fava era ben presente come ingrediente della cucina locale, soprattutto grazie all’agevole cottura, che ha diffuso il termine
cottoia. In particolare, ai braccianti era data la razione giornaliera di “mezzo coppo” che corrispondeva a 500 grammi, cucinata da sola o accompagnata da verdura.
​Con il miglioramento del tenore di vita della popolazione rurale e il conseguente aumento dei consumi di carne, l’impiego delle fave e la loro coltivazione sono andati via via diminuendo. Slow Food insieme alla UOS di Modica e all’associazione che include 15 produttori, si sono impegnati a recuperare questo antico seme e ad iniziare un percorso di ripresa della coltura.

​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Modica - RG
PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​ 

Salvatore Cassarino (referente) - Modica (RG)
Az. Agr. Stracquadanio Ippolito - Modica (RG)
Giorgio e Michele Baglieri - Modica (RG)
Giorgio Caccamo - Modica (RG)
Rosario Calabrese - Modica (RG)
Giuseppe Zacco - Modica (RG)
Concetta Colombo - Modica (RG)
Giuseppa Di Raimondo - Modica (RG)
Pietro Di Stefano - Modica (RG)
Concetta Iemmolo - Modica (RG)
Giorgio Peluso - Modica (RG)
Maria Peluso - Modica (RG)
Rosario Peluso - Modica (RG)

Antonino Sammito - Modica (RG)
​Confraternita della Fava Cottoia di Modica

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti