Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sardegna>Fagiolo Tianese

Fagiolo Tianese

I fagioli di Tiana, con le sue nove varietà recuperate dall’Associazione S’Arraiga e riconosciute a marchio De.Co, sono inseriti nell’Arca del Gusto di Slow Food, e presenti nell’Elenco regionale dei prodotti tipici, P.A.T., e a breve faranno parte anche del Repertorio Regionale delle Biodiversità.
Queste varietà sono da secoli coltivate nelle vallate di Tiana, piccolo paese della Barbagia, nel centro della Sardegna, irrigate dal fiume Torrei e Bau ‘e fonne in alta montagna, alle pendici del Gennargentu, con una ripresa e intensificazione della coltivazione e produzione negli ultimi vent’anni dovuta al lavoro di recupero e sensibilizzazione dell’associazione e degli agricoltori tianesi.
Esse sono state alimento principe della dieta dei tianesi, contribuendo alla longevità degli abitanti, inseriti nelle “Blue Zone” come più longevi del pianeta, sostituendosi senza problemi alla carne, poco presente sulle tavole per motivi economici e culturali.
Foto
BRENT'E MONZA
Foto
DE FONNE
Foto
NIEDDA
Foto
CAVANIEDDA
Foto
DE COLORE
Foto
PRECOZZE
Foto
DUAS CARASA
Foto
MURRA
Foto
SORGONESA
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Tiana - NU
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Ass. S'Arraiga - Tiana (NU)

​Ass. Produttori Tianesi - Tiana (NU)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti