Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Molise>Fagiolo Tabacchino

Fagiolo Tabacchino

Foto
Il fagiolo Tabacchino, conosciuto anche come fasciol’ a burr’, prende questo particolare nome dalla sua tipica colorazione marroncina, simile al tabacco. Presenta una forma piccola e tondeggiante, ed è apprezzato soprattutto per la sua consistenza farinosa e tenera.
In Molise viene coltivato in provincia di Isernia, in particolare nelle località Fornelli, Monteroduni, Macchia d’Isernia e S. Agapito. La pianta è molto rustica, si adatta a diversi tipi di terreno e necessita di una leggera irrigazione subito dopo la semina. La raccolta manuale si effettua in ottobre: le piante, una volta essiccate in campo, vengono raccolte mediante estirpazione, poi si procede alla bacchiatura mediante mazze di legno (ru frust) e il prodotto ottenuto viene posto in cesti di vimini o in casse di legno.
​Testimonianze scritte della presenza di questo fagiolo in tempi antichi si hanno nei Mercuriali dei prodotti alimentari
in commercio nel Molise, che risalgono ai primi decenni dell’800.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Fornelli - IS
Monteroduni - IS
Macchia d'Isernia - IS
S. Agapito - IS
​Isernia

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti