Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sicilia>Fagiolo Tabaccara

Fagiolo Tabaccara

Foto
Il Tabacchino è un ecotipo di fagiolo nano dal seme tondo - ovoidale e dal tipico color tabacco, da cui prende il nome (in Sicilia viene anche chiamato tabaccara). Si tratta di un prodotto da sempre molto coltivato soprattutto per il suo alto contenuto di fibra e l’elevata digeribilità.
Presenta una pianta rustica, che si adatta a diversi tipi di terreno, ma necessita di una leggera irrigazione subito dopo la semina e di una concimazione organica. Essa fiorisce attorno a ferragosto e la raccolta manuale si effettua in ottobre: una volta essiccata nel campo, viene presa mediante estirpazione. Il prodotto così ottenuto viene poi riposto in cesti di vimini o casse di legno.
La buccia del fagiolo è particolarmente sottile e quindi lo rende, come detto, facilmente digeribile. Il suo profumo è intenso e presenta sentori di caffè e castagna. Apprezzato per la sua consistenza tenera e farinosa, il Tabacchino si mantiene integro e morbido anche a fine cottura. Esso dà il meglio di sé nelle zuppe, da solo come contorno o accompagnato alle verdure e alla carne.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Monreale - PA
​Palermo

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Bio Masserie di Mezzo - Monreale (PA)

Sole e Gusto Sicilia Az. Terravecchia - Palermo

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti