Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Umbria>Fagiolo Secondo del Piano di Orvieto

Fagiolo Secondo del
​Piano di Orvieto
​
Presidio Slow Food

Foto
La tradizione di questo fagiolo è testimoniata già da alcuni documenti che risalgono alla fine del 1800. Il nome curioso deriva dal tipo di coltivazione e dal luogo, poiché questa varietà infatti, è seminata a inizio estate (tra la fine di giugno e i primi giorni di luglio), dopo la mietitura del grano (quindi è di seconda semina), nel cosiddetto Piano di Orvieto, alla base della rupe su cui si erge la città, lungo l’argine del fiume Paglia. 
Negli anni ’50,
per le abbondanti produzioni, e
ra denominato addirittura “l’oro bianco del Paglia" e gli agricoltori lo vendevano o lo barattavano per acquistare l’olio di oliva, che non veniva prodotto nella zona. La pianta è eretta ma non rampicante, ed ha un ciclo produttivo breve (con raccolta in ottobre), mentre il seme è bianco, di dimensioni medio piccole.
Non ha bisogno di ammollo ed ha un gusto molto delicato: è ottimo consumato da solo o nella tipica ricetta della zona, i fagioli "all’uccelletto". Per preparare questo piatto i legumi sono bolliti e poi ripassati in padella con aglio, olio, salvia e pomodoro, e infine conditi con un filo di olio extravergine a crudo. 

​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Orvieto - PG
PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​ 

Costantino Pacioni (referente) - Orvieto (PG)
Coop Oasi Agricola - Orvieto (PG)
Franco Barbarella - Orvieto (PG)
Evisio Caciolla - Orvieto (PG)
Luigi Coniglio - Orvieto (PG)
Fratelli Germani - Orvieto (PG)
Sergio Gasparri - Orvieto (PG)
Fiorangelo Silvestri - Orvieto (PG)
Renzo Rossi - Orvieto (PG)
Ivano Pacifici - Castel Viscardo (TR)

Associazione Fagiolo Secondo del Piano

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti