Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana>Fagiolo Rosso di Lucca

Fagiolo Rosso di Lucca
​
Presidio Slow Food

Foto
Il profondo radicamento di questa coltivazione di fagioli nel territorio lucchese è testimoniato dai numerosi piatti della cucina locale che li utilizzano, dalle zuppe e minestre, ai secondi, fino all'abbinamento come contorno a carne, pesce e ortaggi.
Una coltura che ha sempre avuto un ruolo importante nella vita della popolazione locale, sia per l'autoconsumo che come merce di scambio.

Il fagiolo rosso di Lucca veniva prodotto nelle aree più fertili della piana in terreni tendenti al sabbioso e, in particolare, a Lucca e Capannori, vicino ai corsi d'acqua, dove era coltivato in consociazione con il mais.
Il seme è caratterizzato da una colorazione rossa di varia intensità con striature che vanno dal vinaccia scuro al nerastro, un poco somigliante ad un borlotto, ma assolutamente da non confondere con questa varietà. Il profumo e il sapore intenso e deciso, uniti alla morbidezza estrema della pasta, lo rendono ideale per i primi piatti della tradizione lucchese come la minestra di farro, la zuppa
alla frantoiana, pasta e fagioli, oppure con polenta e cacciagione e nella tipica preparazione all’uccelletto.

​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :

Lucca
Capannori - LU

PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​ 

Coop L'Unitaria Marco del Pistoia (referente) - Porcari (LU)
Giovanni Giovannoni - Capannori (LU)

​Paolo Giovannetti - Capannori (LU)
Renzo Del Prete - Capannori (LU)
​Leonardo Matteucci - Capannori (LU)
​Marco Giorgi - Capannori (LU)
Danilo Picchi - Capannori (LU)
Franco Lencioni - Capannori (LU)
Lorella Armellini - San Pietro a Vico (LU)​
Nicobio di F. Martinelli - Camaiore (LU)
Guido Befani - San Donato di Compito (LU)

Alessandro Rossi - Lucca
Silvia Marchini - Lucca
Paolo Giuli - Lucca
​Francesco Chiocca - Lucca

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti