Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Basilicata>Fagiolo Rosso Scritto del Pantano di Pignola

Fagiolo Rosso Scritto
​del Pantano di Pignola
​
Presidio Slow Food

Foto
Situato a pochi chilometri da Potenza, il lago del Pantano di Pignola si estende in una ampia conca circondata dai monti della Maddalena. Il fagiolo rosso scritto pare si sia sviluppato in questa zona dell’alta valle del Basento, in Basilicata, grazie all’introduzione da parte degli spagnoli di ritorno dalle Americhe.
Acclimatato perfettamente alla zona, diventò subito un elemento fondamentale della dieta locale. La sua coltivazione ha però gradualmente lasciato il posto nel dopoguerra agli allevamenti di bestiame, e solo negli ultimi anni alcuni agricoltori si sono riuniti in un'associazione per salvare la produzione di questo legume.
La produzione di questo ecotipo di fagiolo trova ancora oggi condizioni climatiche estremamente favorevoli, con temperature estive che non superano mai i 30°C, e anche le caratteristiche del terreno risultano essere ottimali. La pianta, rampicante, produce un seme tondo ovoidale, con fondo beige e screziature rosso scure, da cui deriva il nome rosso scritto. In cucina, grazie alla buccia molto tenera, è assai indicato per la preparazione di antipasti e contorni, ma viene anche consumato in zuppe, da solo o “maritato” con verdure e carne.

​
Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Pignola - PZ
​Riserva Regionale Lago Pantano di Pignola

PRODUTTORI DEL PRESIDIO: 

Luigi Ferretti (referente) - Pignola (PZ)

​Alessandra Ferretti - Pignola (PZ)


Giovanni Bianconi - Pignola (PZ)

Nazareno Colucci - Pignola (PZ)

Vincenza Rosa - Pignola (PZ)

Valentino Ungaro - Pignola (PZ)

Rocco Vincenzo Rosa - Pignola (PZ)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti