Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Umbria>Fagiolo Nero di Poggio Aquilone

Fagiolo Nero 
​di Poggio Aquilone

Foto
La valle del Fersinone, in località Poggio Aquilone, tra le province di Perugia e Terni, è zona votata alla coltivazione dei legumi come la lenticchia, la fagiolina, la cicerchia, il cece, e appunto, il fagiolo nero. Questa è una varietà rustica, qui coltivata con il metodo biologico, e molto diffusa in Messico, dove viene impiegata per creare ogni tipo di piatto.
A differenza del suo colore esterno, la polpa resta chiara, ed è ricca di sostanze antiossidanti, di amido e ferro. È un fagiolo molto cremoso, che si presta bene alla creazione di puree, utilizzate per secondi piatti, ripieni, patè e crostini. Grazie al suo sapore dolciastro, è ideale anche per le preparazioni dolci.
Tra le ricette locali spiccano la crema di fagioli neri e uova sode, la seppia con patate su crema di fagioli neri e la zuppa di fagioli neri e pancetta.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

San Venanzo - TR
Fraz. di Poggio Aquilone

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Bio Alberti - Poggio Aquilone di San Venanzo (TR)

Agriturismo Fattoria Aquilone - Poggio Aquilone di San Venanzo (TR)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti