Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana>Fagiolo Massese

Fagiolo Massese

Foto
Immagine tratta da italiaatavola.net
Il fagiolo massese, coltivato nella provincia di Massa Carrara e nella fascia litoranea, presenta una forma rotonda, leggermente allungata, ed un colore che va dal beige al marrone chiaro. La pezzatura è medio piccola e la consistenza pastosa, e deve la sua tradizionalità e qualità sia alla particolarità della cultivar, che alla tecnica di produzione, rimasta invariata nel tempo.
Il seme viene autoprodotto in azienda (generalmente raccolto fra luglio e agosto), mantenendo così il patrimonio genetico autoctono della specie. Le condizioni climatiche e del terreno sono responsabili del suo gusto fresco e saporito.
​
In cucina, si consuma solitamente lesso, condito con olio di oliva, ma è ottimo anche nelle minestre, perché produce un brodo denso e gustoso. Un tempo veniva raccolto in erba, oggi si utilizza come fagiolo da granella.


Fonte: Prodtrad. Regione Toscana
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :

Provincia di Massa Carrara
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti