Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagiolo Lenzariello

Fagiolo Lenzariello

Foto
Immagine tratta da ilmangiaweb.it
Il fagiolo lenzariello è coltivato da oltre settant’anni sulle colline dell’Alto Casertano in Campania, in particolare a Villa Santa Croce. La varietà è di medie dimensioni, presenta una forma irregolare ed è di colore bianco. Possiede, inoltre, una buccia molto sottile, che la rende altamente digeribile.
Ha notevoli e particolari proprietà organolettiche: è infatti ricchissima di calcio, ferro, magnesio e zinco, con valori assai più elevati dei fagioli comuni.
​In passato, la sua coltivazione veniva consociata al mais, in piccoli appezzamenti di terreno chiamati
lenze, da cui appunto prende il nome. La semina avviene a maggio, mentre la raccolta e la selezione dei semi, esclusivamente manuali, si fanno in agosto. In cucina di solito il lenzariello viene semplicemente lessato, ed è adatto per le zuppe, per una gustosa pasta e fagioli, ed inoltre è ottimo l’abbinamento con i frutti di mare. 
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Piana di Monte Verna - CE
Fraz. Villa Santa Croce
Colline Alto Casertano

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​

La Sbecciatrice - Piana di Monte Verna (CE)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti