Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio>Fagiolo di Sutri

Fagiolo di Sutri

Foto
Immagine tratta da mytuscia.com
Il fagiolo di Sutri, chiamato anche "Regina", appartiene alla varietà borlotto e presenta un seme di grandi dimensioni, di colore bianco crema, con screziature rosse. La semina avviene tra aprile e giugno, e la raccolta, tradizionalmente fatta a mano, è tra luglio e ottobre. Dopo la cottura, che dura, in genere, 20 minuti, la buccia si presenta particolarmente tenera.
Viene utilizzato, sia allo stato fresco che secco, in numerosi piatti tipici della Tuscia. La leggenda vuole che Carlo Magno sia stato tra i primi estimatori della “regina di Sutri”, quando, dopo aver mangiato troppo alla corte papale, durante i festeggiamenti per la sua incoronazione ad imperatore, venne colpito da un attacco di gotta nel territorio di Sutri e guarì grazie ai fagioli.
​Il prodotto risale, secondo le testimonianze degli agricoltori locali, al '700, quando,
le colture di canapa, abbandonate a causa del loro sempre minore impiego, vennero sostituite da questi semi. Dagli inizi del '900, assunse grande importanza, specie sui mercati di Roma e Civitavecchia, ed il suo successo durò fino alla fine degli anni '70. Ogni anno, ancora oggi, si celebra questo prodotto con una sagra, nel mese di settembre.

​
​​
​​​Testo tratto da arsial.regione.lazio.it
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Sutri - VT
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Coop La Regina di Sutri - Sutri (VT)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti