Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio

LAZIO

Foto

​Il Lazio, è
una delle regioni italiane più ricche per quanto riguarda la coltivazione, produzione e consumo di legumi nei vari territori tradizionalmente votati.
​Nel corso degli
ultimi anni, grazie alla tenacia e passione di alcuni agricoltori custodi sono state salvate alcune varietà locali, oggi nuovamente coltivate e immesse nei vari circuiti produttivi.
In provincia di Roma, a confine con l’Abruzzo, troviamo i luoghi più votati alla coltivazione di legumi, in particolare fagioli, ecco i più interessanti: la fagiolina di Arsoli, che in paese si cucina nella pignatta di terracotta e si gusta in una zuppa con le ciciarchiole, il fagiolo regina di Marano Equo, varietà da sempre stata apprezzata per la sua notevole digeribilità e tenerezza, e il fagiolone di Vallepietra, presidio Slow Food, dal seme grande, di colore bianco perlaceo.
Nella zona di Viterbo abbiamo l’imbarazzo della scelta: l’antica lenticchia di Onano, il cece dal solco dritto di Valentano, il fagiolo del purgatorio di Gradoli, il Secondo giallo di Acquapendente, il borlotto Regina di Sutri e il fagiolo “a carne” di Fabrica di Roma. Nel territorio di Rieti la squisita lenticchia di Rascino, e i fagioli Borbontino,“a pisello” del lago di Turano, “Gentile” di Labro.

La provincia di Frosinone detiene l’unica DOP regionale con il fagiolo cannellino di Atina, coltivato in zona dal 1811, mentre in provincia di Latina troviamo la cicerchia di Campodimele e la lenticchia dell’isola di Ventotene.
Altri legumi regionali, comunque interessanti, ma forse meno conosciuti, li trovate nell'elenco sottostante.

Varietà

Cece Cerere, Flora e Otello                                                           Cece dal Solco Dritto di Valentano
Cicerchia di Campodimele                                                                                           Fagiolina di Arsoli
Fagiolo Borbontino                                                                     Fagiolo A Pisello del Lago di Turano
Fagiolo Cannellino di Atina                                                                            Fagiolo Carne di Fabrica
Fagiolo Cioncone di Vivaro Romano                                                           Fagiolo Gentile di Labro
Fagiolo Giallo della Stoppia                                                           Fagiolo del Purgatorio di Gradoli
Fagiolo Regina di Marano Equo                                                                                        Fagiolo di Sutri
Fagiolo Verdolino Aquesiano                                                                                Fagioli di Vallepietra
Legumi di Onano                                                                                                           Lenticchia di Onano
Lenticchia di Rascino                                                                                           Lenticchia di Ventotene
Pisello di Labico

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti