Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Piemonte>Fagiolo di Saluggia

Fagiolo di Saluggia

Foto
Saluggia è un piccolo paese del vercellese, posto tra le colline del Monferrato e quelle del Canavese, a confine con la provincia di Torino. 
​Data la collocazione geografica, nonostante il territorio sia attraversato da diversi canali, non è il riso a caratterizzare il paesaggio, ma il prodotto tipico è il fagiolo, già coltivato (e documentato) dal 1535. 
Questa coltura ha sempre rivestito una notevole importanza economica in questa zona. La varietà coltivata denominata fagiolo di Saluggia è un borlotto nano (che si semina dopo l'orzo), che produce un seme da consumo secco particolarmente pregiato. Si raccoglie tra settembre e la prima quindicina di ottobre, e nel tempo ha conquistato un posto di primo piano nell'elenco dei prodotti tipici piemontesi.
Quando le condizioni climatiche lo consentono, l’essiccazione avviene posizionando i fagioli sotto il sole all’aria aperta. Se invece vi sono problemi si utilizza il tradizionale essiccatoio, mantenendo delle basse temperature. 
Nella cucina tradizionale della zona spicca la panissa, ovvero il risotto con salame, erbe aromatiche, vino rosso e naturalmente fagioli, una delizia da provare se vi trovate in zona. È stato inserito nei prodotti dell’Arca del Gusto di Slow Food, per la biodiversità.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Saluggia - VC
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Roberto Molinatto - Saluggia (VC)
Bono Giovanni - Saluggia (VC)
Coop Agr. Valverde - Saluggia (VC)
Dalmasso Dario - Saluggia (VC)
Formica Franco - Saluggia (VC)
Formica Giorgio - Saluggia (VC)
Melle Renzo - Saluggia (VC)
Gasparini Francesco e Antonio - Saluggia (VC)
Sivornino Paolo - Saluggia (VC)
Tomatis Marco - Saluggia (VC)
Negro Franco e Bruno - Saluggia (VC)
Agrinova - Sant'Antonino di Saluggia (VC)

Az. Principato di Lucedio - Trino (VC)
Agriturismo Greppi Massimo - Crescentino (VC)
Consorzio di Tutela Fagiolo di Saluggia

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti