Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Marche>Fagiolo di Laverino

Fagiolo di Laverino
​
Presidio Slow Food

Foto
Immagine tratta da cronachemaceratesi.it
Laverino è un piccolo centro di appena cento abitanti situato nei monti marchigiani al confine con l’Umbria, sul passo del Cornello. Proprio qui, nei terreni fertili lambiti dal fiume Potenza, ha trovato il suo habitat ideale un fagiolo giuntovi nel XVI secolo. Il seme è bianco, medio-piccolo, leggermente allungato e la pianta può raggiungere anche i due o tre metri d’altezza.
Il sapore delicato e la buccia sottilissima, che consente una rapida cottura, sono le sue caratteristiche più apprezzate. Il fagiolo di Laverino si coltiva intorno ai 600 metri di altitudine, in terreni conosciuti come “canapine”, perché un tempo erano dedicati alla coltivazione della canapa. Si semina a partire dal 18 maggio (festa di San Venanzio) a postarella, mettendo a dimora quattro o cinque semi per buca. Arriva a piena maturazione a settembre e, dal primo raccolto, si selezionano e mettono da parte i semi per la stagione successiva.
Nella gastronomia locale è ingrediente di diversi piatti tradizionali,
ma la preparazione che più lo valorizza è certamente all’uccelletto, con aglio, salvia e pepe. È molto apprezzata anche la cottura in umido, con maiale di razza cintata, tipica della zona. 

​
​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Fiuminata - MC
​Fraz. di Laverino

PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​ 

Az. Agr. Grandoni Corrado (referente) - Casal Conte di Fiuminata (MC) 

Az. Olivieri Ugo - Laverino di Fiuminata (MC)

Az. Agr. Santolini Roberto - Laverino di Fiuminata (MC)

Az. Agr. Dominici Nazzareno - Poggio Sorifa di Fiuminata (MC)

Az. Agr. Agriforest - Laverinello di Fiuminata (MC)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti