Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Abruzzo>Fagiolo Bianco di Frattura

Fagiolo Bianco di Frattura

Foto
Il fagiolo di Frattura (frazione di Scanno, in provincia de L’Aquila) viene coltivato a Frattura vecchia, nelle zone delle ex-baracche, e a Frattura nuova, che è un paese costruito ex novo nel 1941 dopo il terremoto della Marsica nel 1915, che distrusse completamente la parte vecchia. La cittadina venne sfollata a valle e una volta costruita la parte nuova, ogni abitante delle baracche convertì la propria casa in orto. Questo fagiolo bianco sembra essere l’anello di congiunzione tra il vecchio insediamento e le nuove costruzioni. 
Si riesce a coltivare solo in questa zona, non cresce altrove, nonostante diversi tentativi. La semina, la cura degli orti, il raccolto e la battitura vengono svolti a mano, sia dagli uomini che dalle donne.
I produttori sono in tutto una ventina, e con grande difficoltà si riesce a tramandare ai figli questa tradizione. La festa legata ai fagioli è quella della Pupazza, che si svolge la prima domenica di ottobre. Una grande bambola di carta viene costruita utilizzando le canne di sostegno dei fagioli, un uomo la indossa e danza per il paese come buon auspicio.

​
Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Frattura di Scanno - AQ
Villalago - AQ
Valle del Sagittario
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 

Az. Agricola Miralago Perrone Giuseppe - Villalago (AQ)

Az. Agr. Antico Monastero - Villalago (AQ)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti