Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Umbria>Fagiolo di Cave

Fagiolo di Cave

Foto
Cave è una frazione di Foligno, situata su una collinetta di appena 200 metri di altitudine, in Umbria. Qui, da più di un secolo, si coltiva un fagiolo con due rarissime varietà: il giallo e il verdino. Tra le due, sembrerebbe più antica la coltivazione del giallo, o giallino, risalente primi del Novecento. 
Principale alimento delle famiglie contadine fino agli anni ’50, la produzione arrivava fino a dieci tonnellate circa, ma con l’avvento del progresso, si è verificato lo spopolamento delle campagne, e pertanto oggi la quantità prodotta è molto diminuita, arrivando a malapena a 10 q.li di raccolto.
A Cave, questo particolare e caratteristico fagiolo, acquisisce un profilo organolettico e un gusto unico, grazie al terreno fertile e poco calcareo, che gli conferisce un sapore e un profumo intensi. La raccolta avviene tra agosto e settembre, mediante falciatura.
La buccia molto sottile ne fa un fagiolo di
facile cottura, gradevole e di grande versatilità per la preparazione di piatti come zuppe, paste e contorni. Una vera delizia fra le tante sono gli strepitosi fagioli all’uccelletto con pomodori, olio, salvia, aglio, sale e pepe. Però in virtù della limitata produzione, oggi può essere gustato solo da pochi intenditori, che riescono ad acquistarlo in modeste quantità. 
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Foligno - PG
​Fraz. di Cave

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti