Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagiolo Dente di Morto di Acerra

Fagiolo Dente di Morto di Acerra
​
Presidio Slow Food

Foto
La descrizione della coltivazione dei fagioli nelle campagne acerrane è riportata in più testi sulla storia della città, ma la più interessante e significativa del cosiddetto fagiolo "dente di morto" si trova nella "Guida Gastronomica d'Italia" del 1931. In essa i fagioli sono indicati come la specialità di Acerra, al tempo esportata addirittura in America. Infatti il loro commercio fu un'attività economica molto significativa da inizio '900 fino agli anni '70.
Le famiglie Messina e Cucco erano specializzate nella commercializzazione, tanto da avere un proprio marchio per l'esportazione. Caratterizzato da piante a cespuglio, non rampicanti, di colore verde intenso, e tradizionalmente seminato in due diversi periodi, aprile e luglio, questo fagiolo, il cui nome è legato al colore bianco opaco simile appunto ai denti di un morto, viene oggi coltivato secondo pratiche ecocompatibili.
​Ha buccia sottile, quasi impercettibile al palato, e cuoce rapidamente, caratteristiche che si sono fissate nel tempo in virtù della coltivazione su terreni ricchi di elementi nutritivi. L'eccellente pastosità e il sapore intenso ne fanno un ingrediente caratteristico della tradizione gastronomica napoletana, nella pasta e fagioli innanzitutto e in svariate zuppe. 

​​
Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Acerra - NA
Nola - NA
​Brusciano - NA

PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​

Vincenzo Egizio (referente) - Brusciano (NA)
Gaetano Castaldo - Acerra (NA)
Marco Russo - Acerra (NA)
Luigi Turboli - Brusciano (NA)
Az. Agr. Bruno Sodano - Pomigliano d'Arco (NA)

Annamaria Taliento - Nola (NA)
Monticello Caprioli di G. D'Angelo - Messercola (NA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti