Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana>Fagiolo Coco Nano

Fagiolo Coco Nano

Foto
Il fagiolo Coco è un’antica varietà nana, coltivata per lo più in Toscana. Di colore bianco, dalla forma tondeggiante, che lo fa sembrare un piccolissimo uovo, e con la buccia sottile che lo rende “fratello” del più pregiato (e costoso) Zolfino, ha un gusto che ricorda l’arachide e risulta essere molto saporito.
La produzione è quantificabile in circa 50 q.li annui e coinvolge una trentina di produttori, dislocati tra il Pratomagno, il Valdarno e la Valtiberina.
Si raccoglie tra luglio e agosto, e viene commercializzato da secco. Essendo un fagiolo polposo e farinoso, si adatta ad essere usato nella preparazione di risotti, nella famosa ribollita toscana, cotto al fiasco e poi rifatto all’uccelletto. Strepitoso per una cremosa pasta e fagioli, è ottimo anche semplicemente lessato e condito con un buon olio extravergine.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :

Valdarno
Pratomagno
​Valtiberina

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Coop Agr. Legnaia - Firenze

Az. Agr. Fonterosa - Sorano (GR)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti