Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Friuli Venezia Giulia>Fagiolo Cesarins

Fagiolo Cesarins

Foto
Si tratta di un fagiolo piccolo, tondeggiante, dal colore uniforme che varia dal verde al giallastro chiaro. Ricorda il pisello, da cui il nome Cesarins (pisello in friulano si dice cesara), come anche altre varietà in Italia (fagiolo a pisello). Altro appellativo con cui veniva identificato era “Chei di quaranta dis”.
Si coltiva nelle vallate interne della Carnia, in Val Pesarina, Alta Val Tagliamento e nel comune di Tolmezzo, e si adatta anche a stagioni relativamente calde. È ritenuta una delle migliori varietà locali, dalla buccia sottile, che la predispone ad ottime e varie preparazioni culinarie.
Coltivati da oltre 50 anni nel comune di Ampezzo in consociazione al mais, i fagioli Cesarins sono adatti alla composizione della famosa Jota carnica, oppure per preparare una crema di fagioli con sopra il radicchio “Rosa di Gorizia” e la ricotta fresca.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Tolmezzo - UD
​Ampezzo - UD
Carnia
​Val Peasarina
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Agriturismo Sot La Napa - Pesariis di Prato Carnico (UD)

Az. L'Orto Felice - Udine

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti