Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio>Fagiolo Carne di Fabrica

Fagiolo Carne di Fabrica

Foto
Immagine tratta da lacucinaitaliana.it
Il fagiolo carne (facòlo a kkàrne nel dialetto locale) è una varietà tipica della zona di Fabrica di Roma, cittadina in provincia di Viterbo. L’origine del particolare nome è discussa: potrebbe derivare dal colore bruno chiaro del seme, che ricorda in effetti quello della carne, dal suo gusto generoso, oppure dal fatto che la pasta di fagioli è stata consumata in passato proprio come succedaneo della carne.
Alcune fonti storiche dimostrano che è stato parte della dieta popolare di questa zona, da moltissimi anni. Ancora oggi questo fagiolo si semina due volte per stagione: una in aprile (con raccolta in giugno) e una in luglio (raccolta in ottobre). Viene fatta quasi sempre a mano, e l’abbondanza di acqua nei paraggi consente di irrigare con metodi a gravità.
​
Oggi soltanto cinque coltivatori continuano a produrlo, ma fortunatamente può contare su un evento, la Sagra del Fagiolo Carne Fabbrichese, che si tiene ogni anno e ha contribuito a riportare in auge piatti della tradizione come gli gnocchetti con fagioli, una pasta fresca con fagioli e cotiche.

​
​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Fabrica di Roma - VT
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Testa Gabriele - Fabrica di Roma (VT)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti