Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Friuli Venezia Giulia>Fagiolo Borlotto di Pesariis

Fagiolo Borlotto di Pesariis

Foto
Immagine tratta da de-gusto.it
È una varietà locale rampicante, dalla produttività medio-alta, che viene coltivata in alcune vallate della Carnia, e nell’Alta Val Pesarina, in particolare a Pesariis, frazione di Prato Carnico. La raccolta è manuale, mediamente tardiva rispetto ad altre.
Da una ricerca condotta dal 2001 al 2004 si riporta che negli anni 1924-1925 la produzione era di 6.540 q.li di fagioli per l’intera Carnia, e sono menzionate nello specifico alcune produzioni: nel comune di Prato Carnico si producevano 130 q.li solo di questa varietà.
È documentato che dalla fine della Seconda Guerra mondiale il fagiolo borlotto di Pesariis è sempre stato prodotto secondo tecniche tradizionali, senza impiego di fertilizzanti e fitofarmaci di sintesi, e mantenuto mediante selezione massale tra gli stessi piccoli agricoltori locali.
Grazie alle sue importanti caratteristiche culinarie, è un ingrediente essenziale per preparare la famosa Jota, una tipica minestra densa realizzata con l’aggiunta di farina di mais, latte, lardo, cipolla, verdure, prezzemolo e pane.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Prato Carnico - UD
Pesariis
Val Pesarina

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Agriturismo Sot La Napa - Pesariis di Prato Carnico (UD)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti