Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Marche>Fagiolo Biscottino

Fagiolo Biscottino

Foto
Il fagiolo biscottino viene coltivato nell’area del Montefeltro (PU), sin dall’immediato secondo dopoguerra. Infatti, all’epoca, molti campi della zona vennero destinati alla sua coltivazione e frequente era la vendita nei mercati locali.
L’areale di produzione era molto vasto, ma venivano evitati terreni con spiccata salinità o troppo ricchi di calcare, poiché i semi sarebbero stati eccessivamente duri e di difficile cottura. La pianta presenta dei fiori rosa intenso e i baccelli sono piuttosto lunghi. Il seme è simile al cannellino per forma e dimensione, ma si distingue per un caratteristico colore marrone intenso, simile ad un biscotto ben cotto.
In cucina si utilizza a maturazione secca, in zuppe, minestre e in piatti che contemplano il legume cotto. Se ne sconsiglia il consumo fresco, data l’eccessiva fibra presente nel baccello e il filo ben formato.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Area del Montefeltro
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. I Lubachi - Fratte Rosa (PU)

Az. Agr. Cardinali Tina - Fratte Rosa (PU)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti