Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Piemonte>Fagiolo Bianco di Bagnasco

Fagiolo Bianco di Bagnasco

Foto
Il fagiolo bianco di Bagnasco, prodotto nella zona della Val Tanaro in Piemonte, è una cultivar rampicante ad altissima resa, tant'è che una sola canna con quattro semi può dare 1,5 kg. di prodotto fresco o mezzo chilo di seme secco, e questo perché il terreno è particolarmente adatto alla coltivazione di questa specie.
Fa parte della famiglia dei fagioli "da granella" in quanto il baccello non viene consumato, mentre il seme può essere cucinato sia fresco che secco. Fino agli anni '50/'60 a Bagnasco si producevano grandi quantità di questa specie, poi a causa delle nuove varietà messe in commercio la produzione diminuì. Ad inizio degli anni '90 però sono ritornati a Bagnasco commercianti provenienti dalla Liguria con un rinnovato interesse verso questo fagiolo, e ne hanno ripreso la vendita, seppur in piccole quantità.
I baccelli si presentano con una forma tondo-appiattita, ed i loro tegumenti, in fase di ingrossamento dei semi, presentano una colorazione verde brillante. Quando la granella giunge allo stadio di maturazione, essi assumono una colorazione bianco crema; successivamente, a granella secca, i tegumenti esterni divengono ocra. I grani maturi sono particolarmente delicati, e sono pertanto ottimi nei minestroni.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Bagnasco - CN
​Val Tanaro

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Gallo Vincenza - Bagnasco (CN)

Comunità Montana Alta Val Tanaro

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti