Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio>Fagiolo A Pisello del Lago di Turano

Fagiolo A Pisello del
Lago di Turano

Foto
Immagine tratta da visitlazio.com
Il fagiolo a pisello è un ecotipo che si coltiva anche sulle pendici delle montagne che circondano il lago del Turano, nella provincia di Rieti. Si pensa che sia arrivato nei primi anni del ‘900 dal Sud America, tramite una emigrante.
Viene coltivato in piccoli appezzamenti, a circa 900 metri sul livello del mare, preparati alla fine dell’inverno. Al momento della semina, tra maggio e giugno, alcuni contadini praticano una lieve concimazione così da agevolare una crescita veloce alle prime piantine.
La pianta ha portamento rampicante e può raggiungere i tre metri di altezza; il seme presenta una forma rotonda, che ricorda appunto un pisello, con una consistenza pastosa ed un gusto molto delicato, ma anche una buccia resistente.
Si cucina soprattutto in minestra, ma si abbina anche a piatti di carne stufata oppure si aggiunge all’insalata. È in vendita quasi esclusivamente nei mercati locali nell’area del lago di Turano.

​
​
​​​Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Colle di Tora - RI
Lago di Turano
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti