Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sicilia>Fagiolo a Crucchittu di Floresta

Fagiolo a Crucchittu
​di Floresta

Foto
Immagine tratta da balarm.it
Floresta è un paesino siciliano, situato all’interno del Parco dei Nebrodi, che vanta il primato di borgo più alto dell’isola, con i suoi 1300 metri di altitudine. La piccola comunità montana, composta da 453 abitanti, vive di allevamento ed agricoltura, realizzando produzioni agroalimentari molto apprezzate in tutta la Sicilia, che richiamano infatti, buongustai dai paesi vicini, ma anche da città non proprio dietro l’angolo, come Catania e Messina.
Il fiore all’occhiello della produzione ortiva è certamente il fagiolino mangiatutto denominato localmente Vasola a crucchittu di Floresta. È una varietà di fagiolo che cresce solo ad elevate altitudini, il cui baccello, contenente 7-8 grani, si presenta verde e appiattito nella fase iniziale, si arrotonda poi con la crescita, ed assume a maturazione un tipico colore paglierino. Viene solitamente consumato, una volta sbollentato, in insalata, oppure cucinato con salsa ed erbe aromatiche, o messo in conserva sott’olio ed aceto.  
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Floresta - ME
​Parco dei Nebrodi

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti