Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagioli del Vallo di Diano

Fagioli del Vallo di Diano

Foto
                                      FAGIOLO TONDINO                                                                                                                         FAGIOLO STRIATO
Ci troviamo in provincia di Salerno, a confine con la Basilicata, in una delle zone più votate alla coltivazione di legumi in Campania.
Queste le tre principali varietà di fagioli tipiche:

Fagiolo Tondino Bianco
Ecotipo locale rampicante (chiamato anche fasulo pisiddo), il cui baccello è piccolo (5-6 cm. di lunghezza), con presenza di pochi semi, piccoli, tondi e bianchi. La semina viene effettuata in consociazione al mais, nel mese di maggio, nei terreni fertili e freschi nel fondovalle del Vallo di Diano. La sgranatura avviene previa essiccazione dei baccelli sulla pianta e quindi per 2-3 giorni su teloni, al sole. Successivamente si procede con la battitura con bastoni di legno e l'esposizione alla ventilazione naturale per allontanare i residui di baccelli. I semi vengono essiccati all'aria, e utilizzati in cucina soprattutto in tale modo, per la preparazione di piatti tradizionali, come ingrediente principale.

Fagiolo Striato
Il fagiolo striato presenta un baccello leggermente ricurvo, con striature rosso-violacee e semi secchi color castano chiaro. La semina viene effettuata nel mese di maggio, in terreni fertili e freschi. Si utilizza soprattutto essiccato, per la preparazione dei piatti locali.

Tondino di Auletta
Tipico del piccolo borgo di Auletta, questo fagiolo tondino si distingue per la sua forma e per il colore bianco. Il baccello è molto piccolo e contiene pochi semi. La coltivazione segue i tempi e le modalità della tradizione, con la pianta che è rampicante e pertanto consociata al mais.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Vallo di Diano
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​

Maria Antonietta Pepe - Auletta (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti