Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Calabria>Fagioli Pappaluni dell'Aspromonte

Fagioli Pappaluni
​dell'Aspromonte

Foto
Immagine tratta da aifb.it
Verdolini, marroncini, bianchi, tendenti al giallo ocra o picchiettati da macchioline rossicce: sono i pappaluni, ovvero i fagioli aspromontani, coltivati nelle fasce medio-alte del massiccio all'interno del parco calabrese. Qui microclima, terreni e acque, sono ideali per la produzione di legumi, e non a caso il loro posto nella tradizione gastronomica locale è di primaria importanza. 
Esistono due tipi di pappaluni, bianco e colorato. Il primo è una variante del bianco di Spagna ma di dimensioni più grandi (a volte arriva a misurare anche 3,7 cm di lunghezza) e con la buccia esterna più morbida. Si presta benissimo alla preparazione di contorni o di minestre, sia asciutte che in brodo, ed è ottimo in abbinamento ad altre verdure.
​Il
colorato, dai colori cangianti e con una dimensione nettamente inferiore rispetto al bianco, è gustoso e tenero, ideale per le zuppe. Insieme ai broccoli, alle patate a dadini, a pezzetti di cotenna e di carne di maiale, con un poco di peperoncino fresco e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, è l'ingrediente fondamentale della "pasta e fagioli"
tipica aspromontana.

​
​​Testo tratto da parks.it
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

​Parco Nazionale dell'Aspromonte
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 

Luigi Violi - S. Eufemia di Aspromonte (PZ)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti