Fagioli di Badalucco, Conio e Pigna Presidio Slow Food
FAGIOLO DI CONIO FAGIOLO DI PIGNA
I loro antenati sono giunti in Liguria nel XVII secolo dalla Spagna passando per la Provenza e hanno trovato, nelle valli della Nervia e di Oneglia, un habitat ideale. Qui, sui terrazzamenti a secco dell’entroterra imperiese, la selezione naturale ha prodotto tre diverse tipologie di fagioli seminati in altrettanti piccoli comuni, Badalucco, Conio e Pigna. Le aree coltivate sono nei punti più alti, dove i terreni sono sciolti, ben drenati, e l’acqua è quella sorgiva, calcarea, ricca di sali minerali. Questi fagioli sono tutti a portamento rampicante, e le differenze fra le tre tipologie, dovute alla diversità dei terreni, dell’acqua e del clima, stanno soprattutto nella forma e nelle dimensioni. Il fagiolo di Badalucco è bianco, piccolo, carnoso, a forma ovoidale e con la buccia sottile. Si semina a fine giugno, si raccoglie secco sulla pianta verso settembre – ottobre, e si cucina per 35 min. dopo averlo messo a bagno in acqua fredda per 12 ore. È ottimo secco, ma è molto buono anche fresco nella cucina invernale. Il modo migliore per gustarlo è lesso, condito con un filo d’olio di oliva. La sensazione tattile sulla lingua dovrà essere di uniformità, come se non ci fosse la buccia. L’uso gastronomico tradizionale prevede diverse preparazioni: a Badalucco i fagioli, chiamati anche rundin, vengono preparati nel piatto tipico dei “Friscioi” (frittelle). Il legume di Conio è reniforme e un po' più grosso degli altri due, e la sua produzione è molto bassa e limitata agli areali della località omonima. Il fagiolo di Pigna è presente in questi territori da oltre 300 anni, ha una forma ovoidale e molto piccola, e presenta un gusto con note di castagne e noci fresche. Il piatto simbolo della zona lo vede in accompagnamento alla carne di capra.
Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :
Badalucco - IM Pigna - IM Borgomaro - IM Fraz. di Conio
PRODUTTORI DEL PRESIDIO : Fagiolo Badalucco Marco Brezzo (referente) - Badalucco (IM)
Fagiolo Conio Anna Librando (referente) - Conio di Borgomaro (IM) Donato Librando - Conio di Borgomaro (IM) Elisa Ventimiglia - Conio di Borgomaro (IM) Paolo Mela - Imperia
Fagiolo Pigna Roberto Rebaudo (referente) - Pigna (IM) Elida e Maria Gianna Rebaudo - Pigna (IM) Anna Maria Lantero - Pigna (IM) Marco Bolognesi - Pigna (IM) Laura e Adriana Borfiga - Pigna (IM) Gabriella Dolza - Pigna (IM) Massimo Allavena - Pigna (IM) Mattia Orengo - Pigna (IM) Danila Sisimondini - Latte di Ventimiglia (IM) Elisa Ferrari - Dolceacqua (IM)