Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Cece Piccolo del Sannio

Cece Piccolo del Sannio

Foto
Chiamato anche u’ ciciariello, il cece piccolo del Sannio viene coltivato prevalentemente in provincia di Benevento. Legume secco, di colore chiaro, il cui seme è di piccole dimensioni, dalla forma simile ad una perla. 
Viene coltivato prevalentemente in asciutto, in terreni collinari e montani, e la semina può essere effettuata sia nel mese di novembre, che ad aprile, quando le condizioni microclimatiche possono favorire la germinazione. La sgranatura avviene al momento della trebbiatura oppure, nel caso di raccolta manuale, dopo la completa essiccazione dei baccelli sulla pianta. Successivamente i semi vengono esposti al sole per circa cinque giorni ed essiccati all'aria. La coltivazione è costantemente presente nel territorio dal tempo dei Sanniti (V-IV secolo a.C.), e la tecnica colturale odierna richiama quella ancestrale praticata dai nostri trisavoli in questi areali.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Colle Sannita - BN
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 

Az. Agr. Anna Maria Tedesco - Colle Sannita (BN)

Az. Agr. Paolucci - Colle Sannita (BN)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti